- 7
Massimo Campigli
Estimate
60,000 - 80,000 EUR
Log in to view results
bidding is closed
Description
- Massimo Campigli
- Donne in "métro" / Le métro
- firmato e datato 51
- olio su tela
- cm 140x117
- Eseguito nel 1951 1952
Provenance
Milano, Collezione Pallini
Milano, Galleria Brera
Milano, Galleria Brera
Exhibited
Barcellona, Palacio de la Virreina; Madrid, Palacio del Ritiro, Bienal hispanoamericana de arte, Exposiciòn de Pintura Italiana Contemporànea, 1955, n. 38, intitolato Mujeres en el metro, datato 1951
Literature
R. Palluchini, Birolli, Borra, Campigli, Cantatore, Carrà, Cassinari, Funi, Marini, Morlotti, Radice, Reggiani, Sironi, Soldati, Treccani, Milano 1952, illustrato
N. Campigli; E. Weiss; M. Weiss, Campigli catalogue raisonné, Milano 2013, vol. II, pag. 623, n. 51-031, illustrato
N. Campigli; E. Weiss; M. Weiss, Campigli catalogue raisonné, Milano 2013, vol. II, pag. 623, n. 51-031, illustrato
Condition
Vi sono craquelures sparse su tutta la superficie; vi sono alcune cadute di colore in prossimità dell'angolo in alto a destra, lungo il margine destro e verso il centro dell'opera, per la maggior parte visibili nell'illustrazione in catalogo.
Il supporto è leggermente ondulato in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro. L'opera è reitelata.
There are traces of craquelures scattered on the whole surface; there are few paint losses by the upper right corner along the right margin and toward the work center, mostly visible in the catalogue illustration. The canvas is slightly wavy by the upper left corner. The work is relined.
"In response to your inquiry, we are pleased to provide you with a general report of the condition of the property described above. Since we are not professional conservators or restorers, we urge you to consult with a restorer or conservator of your choice who will be better able to provide a detailed, professional report. Prospective buyers should inspect each lot to satisfy themselves as to condition and must understand that any statement made by Sotheby's is merely a subjective, qualified opinion. Prospective buyers should also refer to any Important Notices regarding this sale, which are printed in the Sale Catalogue.
NOTWITHSTANDING THIS REPORT OR ANY DISCUSSIONS CONCERNING A LOT, ALL LOTS ARE OFFERED AND SOLD AS IS" IN ACCORDANCE WITH THE CONDITIONS OF BUSINESS PRINTED IN THE SALE CATALOGUE."
"In response to your inquiry, we are pleased to provide you with a general report of the condition of the property described above. Since we are not professional conservators or restorers, we urge you to consult with a restorer or conservator of your choice who will be better able to provide a detailed, professional report. Prospective buyers should inspect each lot to satisfy themselves as to condition and must understand that any statement made by Sotheby's is merely a subjective, qualified opinion. Prospective buyers should also refer to any Important Notices regarding this sale, which are printed in the Sale Catalogue.
NOTWITHSTANDING THIS REPORT OR ANY DISCUSSIONS CONCERNING A LOT, ALL LOTS ARE OFFERED AND SOLD AS IS" IN ACCORDANCE WITH THE CONDITIONS OF BUSINESS PRINTED IN THE SALE CATALOGUE."
Catalogue Note
L'opera è in temporanea importazione artistica
This work has been imported under temporary artistic importation licence
"Quando faccio figure abbinate e somiglianti tra loro ottengo come risultato che l'occhio è indotto ad andare e tornare da una figura all'altra per confrontarle. E ottengo anche questo: ciò che in figura poteva sembrare casuale, ripetuto, acquista importanza e si comprende che ha la sua ragion d'essere. Andirivieni dell'occhio come un pendolo: vorrei che coi miei quadri si potesse convivere in pace come con un lento pendolo silenzioso. E' nello spirito del cubismo tutto questo? Perchè no. Ma a me viene dal cubismo? C'era più Egitto che cubismo nelle mie pitture. D'altronde fu il cubismo a mandarmi al Louvre. E il mio uso piacevole e magari sapiente della geometria in fondo non è che mestiere, buon mestiere, non è l'essenziale."
Massimo Campigli
This work has been imported under temporary artistic importation licence
"Quando faccio figure abbinate e somiglianti tra loro ottengo come risultato che l'occhio è indotto ad andare e tornare da una figura all'altra per confrontarle. E ottengo anche questo: ciò che in figura poteva sembrare casuale, ripetuto, acquista importanza e si comprende che ha la sua ragion d'essere. Andirivieni dell'occhio come un pendolo: vorrei che coi miei quadri si potesse convivere in pace come con un lento pendolo silenzioso. E' nello spirito del cubismo tutto questo? Perchè no. Ma a me viene dal cubismo? C'era più Egitto che cubismo nelle mie pitture. D'altronde fu il cubismo a mandarmi al Louvre. E il mio uso piacevole e magari sapiente della geometria in fondo non è che mestiere, buon mestiere, non è l'essenziale."
Massimo Campigli