- 14
Cesare Gennari
Estimate
10,000 - 15,000 EUR
Log in to view results
bidding is closed
Description
- Cesare Gennari
- Ecce Homo
- Autentica notarile sul retro della tela del notaio Ubaldo Antonio Marchi, 7 ottobre 1726.
olio su prima tela
Provenance
Rimini, Collezione Francesco Manganoni;
Collezione Zollio;
Collezione Salvoni;
Collezione Ripa (venduto nel 1895).
Exhibited
Rimini, Museo della città, Guercino ritrovato. Collezioni e committenze riminesi. 1642-1660, 8 novembre 2002 - 23 febbraio 2003, n. 13.
Literature
P.G. Pasini, "Per il Guercino in Romagna" in Romagna arte e storia, n. 31 1991, p. 47, pp.53-54 e p. 64, figg. 12-13, p. 58;
Guercino ritrovato. Collezioni e committenze riminesi. 1642-1660, catalogo della mostra, Rimini, Museo della Città, 8 novembre 2002 - 23 febbraio 2003, Milano 2002, n. 13 p. 119; ibidem, P. Meldini, "Un tesoro della pittura. Le fonti documentarie della quadreria di Francesco Manganoni", pp. 43-55.
Condition
x
"In response to your inquiry, we are pleased to provide you with a general report of the condition of the property described above. Since we are not professional conservators or restorers, we urge you to consult with a restorer or conservator of your choice who will be better able to provide a detailed, professional report. Prospective buyers should inspect each lot to satisfy themselves as to condition and must understand that any statement made by Sotheby's is merely a subjective, qualified opinion. Prospective buyers should also refer to any Important Notices regarding this sale, which are printed in the Sale Catalogue.
NOTWITHSTANDING THIS REPORT OR ANY DISCUSSIONS CONCERNING A LOT, ALL LOTS ARE OFFERED AND SOLD AS IS" IN ACCORDANCE WITH THE CONDITIONS OF BUSINESS PRINTED IN THE SALE CATALOGUE."
"In response to your inquiry, we are pleased to provide you with a general report of the condition of the property described above. Since we are not professional conservators or restorers, we urge you to consult with a restorer or conservator of your choice who will be better able to provide a detailed, professional report. Prospective buyers should inspect each lot to satisfy themselves as to condition and must understand that any statement made by Sotheby's is merely a subjective, qualified opinion. Prospective buyers should also refer to any Important Notices regarding this sale, which are printed in the Sale Catalogue.
NOTWITHSTANDING THIS REPORT OR ANY DISCUSSIONS CONCERNING A LOT, ALL LOTS ARE OFFERED AND SOLD AS IS" IN ACCORDANCE WITH THE CONDITIONS OF BUSINESS PRINTED IN THE SALE CATALOGUE."
Catalogue Note
Il dipinto è una variante in formato ridotto del quadro di medesimo soggetto della Galleria Sabauda di Torino, eseguito da Guercino per il principe Ludovisi nel 1659 (vedi L. Salerno, I dipinti del Guercino, Roma 1988, n. 332, p. 394). La tela proviene dalla prestigiosa collezione seicentesca di opere guerciniane raccolta da Francesco Manganoni, ricco mercante riminese fedele cliente di Guercino.
L'assegnazione da parte degli studiosi a Cesare Gennari è soprattutto basata su elementi stilistici quali la fattura curata e il caratteristico chiaroscuro, intenso e terroso, che corrispondono appunto ai modi tipici di Cesare Gennari, il più dotato e brillante dei collaboratori di Guercino, che ereditò col fratello Benedetto l'intera bottega del maestro.
L'opera, la cui composizione si distingue per l'invenzione del mantello che copre simultaneamente Gesù e lo sgherro, è in ottimo stato di conservazione e mantiene ancora la sua splendida cornice originale intagliata e dorata.
L'assegnazione da parte degli studiosi a Cesare Gennari è soprattutto basata su elementi stilistici quali la fattura curata e il caratteristico chiaroscuro, intenso e terroso, che corrispondono appunto ai modi tipici di Cesare Gennari, il più dotato e brillante dei collaboratori di Guercino, che ereditò col fratello Benedetto l'intera bottega del maestro.
L'opera, la cui composizione si distingue per l'invenzione del mantello che copre simultaneamente Gesù e lo sgherro, è in ottimo stato di conservazione e mantiene ancora la sua splendida cornice originale intagliata e dorata.