- 18
Cerchia di Cesare da Sesto
Description
- Cesare da Sesto
- Madonna col Bambino e San Giovannino
- olio su tavola
Literature
M. Carminati, "Cesare da Sesto: un ciclo d'affreschi poco noto ed un riesame", in Arte Cristiana, 734, 1989, p. 366, nota 55, illustrato fig. 14, p. 359;
M. Carminati, Cesare da Sesto 1477-1523, Milano 1994, p. 150, illustrato p. 150 (come copia).
Condition
"In response to your inquiry, we are pleased to provide you with a general report of the condition of the property described above. Since we are not professional conservators or restorers, we urge you to consult with a restorer or conservator of your choice who will be better able to provide a detailed, professional report. Prospective buyers should inspect each lot to satisfy themselves as to condition and must understand that any statement made by Sotheby's is merely a subjective, qualified opinion. Prospective buyers should also refer to any Important Notices regarding this sale, which are printed in the Sale Catalogue.
NOTWITHSTANDING THIS REPORT OR ANY DISCUSSIONS CONCERNING A LOT, ALL LOTS ARE OFFERED AND SOLD AS IS" IN ACCORDANCE WITH THE CONDITIONS OF BUSINESS PRINTED IN THE SALE CATALOGUE."
Catalogue Note
La tavola qui presentata è un alto esempio di scuola leonardesca, ed è avvicinabile alla mano di Cesare da Sesto, pittore lombardo di grande rilievo formatosi a Milano presso la bottega di Leonardo Da Vinci. Allontanatosi presto da Milano, Cesare da Sesto, dopo essere stato a Napoli e Messina, intorno al 1515 si stabilì a Roma, dove collaborò alla realizzazione di affreschi del nuovo appartamento papale e dell'Uccelliera di Giulio II, insieme ad un gruppo di artisti tra i quali spiccano i nomi di Baldassarre Peruzzi e di Bramantino. Senza negare l'eredità leonardesca ma mediando con le nuove istanze romane, Cesare da Sesto propone una versione personale della pittura di Leonardo, aggiungendo alle composizioni ed alle forme plastiche delle figure una nuova monumentalità che lo condusse a risultati inediti.
Questo compromesso tra il naturalismo lombardo e la cultura pittorica romana risulta particolarmente evidente nella sua Madonna col Bambino e San Giovannino del Museo Nacional di Arte Antigua di Lisbona del 1508, dipinto verso cui la nostra tavola è fortemente debitrice. Come la tavola di Lisbona, anch'essa è gremita delle stesse citazioni, dall'ingenuo sorriso della Madonna, al paesaggio sfumato, o al Bambino benedicente e al San Giovannino inginocchiato con le braccia conserte che rimandano direttamente alla Vergine delle Rocce, opera eseguita da Leonardo tra il 1483 e il 1485 per la chiesa milanese di San Francesco Grande.